Upcoming Performances 2022
G. Puccini: Turandot - Calaf
Oper Köln
G. Puccini: Manon Lescaut - Des Grieux
Teatro Lirico di Cagliari
G.Verdi: Aida - Radames
New production - Israel Opera
G.Puccini: Madama Butterfly - Pinkerton
New production - Welsh National Opera
G.Puccini: Madama Butterfly - Pinkerton
New production - Welsh National Opera
G. Verdi: Don Carlo - Don Carlo
New production - Italian/5 acts - Theater Bonn
G.Puccini: Madama Butterfly - Pinkerton
New production - Welsh National Opera
G. Verdi: Don Carlo - Don Carlo
New production - Italian/5 acts - Theater Bonn
G. Verdi: Les vêpres siciliennes - Henri
New production/Open season - Teatro Massimo
G. Verdi: Don Carlo - Don Carlo
New production - Italian/5 acts - Theater Bonn
What people say about me
"Werther - Teatro Wielki"
L’interesse maggiore stava nel protagonista, il tenore di Lamezia Leonardo Caimi…Siamo di fronte ad un Werther per nulla rassegnato, depresso e perdente in principio. Anzi, sia l’impostazione registica che, soprattutto, quella musicale ne esaltano il versante maschile ed umano... i suoi slanci amorosi sono non solo plausibili ma assolutamente credibili. La vocalità robusta, piena nel centro e ben sostenuta in acuto, fanno il resto. Ma l’interprete, consapevole dello stile e della peculiarità del canto francese, usa anche il suono misto e, nel momento opportuno per sottolineare la dolcezza del canto innamorato pure il falsetto. Un gran bel Werther, che ha scatenato l’applauso più convinto e prolungato dopo la celebre aria “Porquoi me réveiller” ed ha ottenuto un meritato trionfo personale alla ribalta finale dove s’è perso il conto delle numerose chiamate.
- Andrea Merli, Opera -"Palla de’ Mozzi - Signorello"
Leonardo Calmi ha figura e portamento per ben vestire i panni del giovane combattente; ha affrontato impavido una scrittura ardua e l'ha sempre valorosamente sostenuto, anche nei momenti più roventi, come le perorazioni del primo e del terzo Atto.
- Giancarlo Landini, Opera -"Turandot - Calaf"
Eccezionale in questa serata il giovane tenore Leonardo Caimi come Calaf. La sua bella voce irrompe con un timbro caldo, baritonale e i suoi acuti brillanti e pungenti sfondano senza fatica e perdita di forza il fortissimo dell’orchestra. Il suo "Nessun dorma" non ha nulla da temere in paragone alle incisioni famose di grandi tenori,
e anche la espressività della sua recitazione convince.
- Andreas H. Hölscher, Opernnetz -"Bohème – Rodolfo"
...Poco importa, allora, se la scena è povera e Parigi lontana: quando Rodolfo è Leonardo Caimi, personalità accattivante,
fraseggio penetrante e acuto luminoso, in un bel crescendo nel corso degli ultimi due quadri.
- Giuseppe Montemagno, Opera -"Les Vepres Siciliennes - Henri"
...È anche il debutto del ruolo principale maschile. Coloro che hanno ascoltato Leonardo Caimi per la prima volta a Francoforte come "Cavaradossi" conoscono le qualità di un vero e solido tenore italiano. Anche se a Francoforte si esegue la versione originale francese, l’"Henri" di Caimi suona come un tipico cavallo di battaglia dell'opera italiana.
Egli supera con padronanza le temute vette del ruolo.
- Michael Demel, Der Opernfreund -"Madama Butterfly - Pinkerton"
Un Pinkerton che sfoggia una bellissima voce tenorile vellutata, calda, che si fa notare anche per l’emissione, sempre naturalmente morbida ed omogenea.
- GBOpera -"Adriana Lecouvreur - Maurizio di Sassonia"
Ténor au timbre lumineux et au tempérament affirmé, Leonardo Caimi affiche en Maurice une tenue stylistique irréprochable, maintenant constamment élevée la qualité du legato et de la projection.
- Sébastien Foucart, Concertonet -"La Rondine - Ruggero"
Leonardo Caimi ha delineato il personaggio di Ruggero nella sua tenera ingenuità; partecipe delle emozioni del giovane innamorato, ha messo i giusti accenti per un secondo atto frizzante e spensierato, riuscendo poi a trovare le intenzioni più drammatiche nel terzo atto dove la pagina Dimmi che vuoi seguirmi è stata eseguita con grande trasporto emotivo ed eleganza vocale.
- Simone Tomei, Gli amici della musica -"Tosca - Cavaradossi"
Grande successo personale per Caimi, dalla voce potente che nella celebre romanza “E lucevan le stelle” ha mandato in visibilio il pubblico, rasentando la perfezione.
- Radio Città Stereo -"La Traviata - Alfredo"
In his American debut, Italian tenor Leonardo Caimi sang Alfredo with open-throated ardor and nuance.
- Mark Stryker, Detroit Free Press -